“Filò al falò” è la calorosa nuova iniziativa che abbraccia in un’atmosfera incantata stile villaggio nordico di montagna Piazza Cesare Battisti, cornice dei Mercatini di Natale fino all’anno scorso. Quest'anno la Piazza cambia veste, trasformandosi nella Piazza del volontariato, per valorizzare la nomina della nostra città a Capitale Europea del Volontariato 2024. Ad essere protagonista è un braciere, attorno al quale nei weekend in orario 17.00-19.00, è possibile ritrovarsi per sedersi e incontrare le Associazioni del territorio che per l’occasione propongono diverse iniziative di aggregazione e promozione delle loro attività. Inoltre, per rendere il tuo dicembre ancora più ricco di opportunità, abbiamo previsto quattro appuntamenti straordinari! Ti aspettiamo venerdì 1, 8, 15 e 22 dicembre.
Di seguito ti proponiamo un breve calendario con tutte le attività che potrai fare in questa splendida Piazza.
Il primo weekend, sabato 18 e domenica 19 novembre, subito dopo l’Inaugurazione di Trento città del Natale, ti aspetta la Croce Rossa Italiana, che proporrà una serie di attività di sensibilizzazione. Non puoi certo mancare!
Sabato 25 e domenica 26 novembre tocca al Centro Cultura Fotografica di Trento con i suoi “Ritratti attorno al Falò”. Hai sempre desiderato farti fare una foto ritratto, magari con indosso dei simpatici gadget natalizi? Questa è l’attività che fa per te! Riceverai il tuo scatto direttamente sulla mail, pronto per essere stampato e appeso alla sua parete.
Nel primo appuntamento straordinario, quello di venerdì 1 dicembre, a tenerti compagnia troverai lo Studio d’Arte Andromeda pronto ad offrirti un'ulteriore opportunità di decorare la tua parete. Infatti, avrai la possibilità di farti fare una caricatura a tema natalizio, che siamo certi starà molto bene accanto al ritratto fotografico che ti hanno fatto la settimana prima.
Quello stesso weekend, sabato 2 e domenica 3 dicembre, è il momento di celebrare la parte più religiosa delle festività natalizie. La Piazza si trasformerà quindi, grazie alla Pro Loco di Calavino e al suo presepe vivente con più di 20 figuranti, in una piccola riproduzione del Villaggio di Betlemme. Un piccolo consiglio, se questo evento ti piacerà non perderti, il 30 dicembre e il 6 gennaio una riproduzione ancora più grande proprio a Calavino.
Il secondo venerdì di dicembre, l’8, sarà di nuovo all’insegna delle simpatiche caricature dello Studio d'Arte Andromeda. Se non sei riuscito ad avere la tua la settimana prima, questo sarà sicuramente il momento giusto.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre ad animare la Piazza troverai i ragazzi della NTA Dance School. Ti intratterranno con i classici canti natalizi, cantati addirittura a cappella, accompagnati da delle splendide coreografie.
Altro venerdì, altro appuntamento straordinario! Il 15 dicembre ti aspettano i giovani della Banda sociale di Cavedine, i “Pops Disco”, che affiancheranno i canti natalizi con i grandi successi degli anni ‘80 e ‘90. Pronto a fare un salto nel passato?
Sabato 16 e domenica 17 dicembre a prendersi la scena sarà l’Associazione “Le Castellane”. Con la loro ricostruzione di un filò tradizionale ti permetteranno di riscoprire le tradizioni della prima metà del ‘900 nelle Giudicarie. Sarà anche l’occasione perfetta per mettere alla prova il tuo dialetto!
Che venerdì sarebbe senza Filò al Falò? Il 22 dicembre tornano i "Pops Disco", della Banda sociale di Cavedine! Durante la stessa giornata non perderti alle ore 17.00 gli auguri natalizi del Sindaco, con l'intrattenimento del coro Piccole Colonne che si esibirà in un piccolo concerto.
Non potevamo certo lasciare la Piazza spenta proprio nel weekend natalizio. E come prepararsi al meglio alle feste se non con del teatro di qualità? Il 23 e il 24 dicembre l’Associazione Plaz APS ti proporrà alcune scene tratte da un libero adattamento de “Il cappotto” di Gogol. Quale momento migliore per addentrarsi nelle meraviglie della letteratura russa?
Chiudiamo l’anno insieme! Il 30 e il 31 dicembre Ganascia Teatro ti porterà alla scoperta della tradizione culinaria trentina. Chissà, magari troverai anche qualche ricetta per sorprendere amici e parenti durante il cenone. Non dimenticare poi di passare, dalle 21, in Piazza Duomo per divertirti e scatenarti a ritmo di musica nell’imperdibile serata di Capodanno.
Purtroppo tutte le cose belle devono finire. Ti aspettiamo allora per un ultimo appuntamento con Filò al Falò il 6 e il 7 gennaio. Si chiuderà in bellezza grazie al Coro Alpino Femminile “Le Signore delle Cime”, che ti faranno scoprire dei meravigliosi canti di montagna.
Speriamo che tutti questi appuntamenti renderanno le tue feste ancora più allegre e gioiose, non vediamo l’ora di vederti. A presto!